Gigliopoli, la città dei bambini spensierati

Servizio Civile Universale – Avviso selezioni Operatori Volontari SCU – Bando 2022

“Percorsi educativi a Gigliopoli 2022”

Pubblicato il calendario di selezione rivolto agli aspiranti operatori volontari che hanno presentato regolare domanda on line, entro la scadenza, per i PROGRAMMI DI INTERVENTO/PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

CALENDARIO DI SELEZIONE RIVOLTO AGLI ASPIRANTI OPERATORI VOLONTARI CHE HANNO PRESENTATO REGOLARE
DOMANDA ON LINE, ENTRO LA SCADENZA, PER I PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 
BANDO ORDINARIO 2022

SCU 2023 - Calendario Orari

Si ricorda di consultare la scheda sintetica del progetto prescelto e l’allegato Opuscolo, utili per sostenere il questionario d’ingresso ed il colloquio. 

Fai clic per accedere a scu-OPUSCOLO-selezioni-vol-Bando-2022.pdf


Numero di volontari coinvolti: 6 senza vitto e alloggio di cui n. 1 GMO (Giovani Minori Opportunità)

Sede di Svolgimento: Gigliopoli, la città dei bambini spensierati – Via Sant’Antonio, 6, 98057 Milazzo (ME)

Cod. sede: 184481

Per eventuali approfondimenti, chiamare al numero 090 928 1274 e/o consultare il seguente link.

Proroga dei termini per la presentazione delle domande al Bando. Scadenza 20 febbraio 2023, ore 14:00

Per presentare la domand per il Servizio Civile Universale per il sequente progetto “Percorsi educativi a Gigliopoli 2022” è necessario accedere alla piattaforma dedicata al SCU esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.

Per la presentazione della Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.

Come inviare la richiesta al progetto?

Accedere alla piattaforma in Area Riservata ed effettuare il login tramite SPID “Per gli operatori Volontari”Seguire le istruzioni

Servizio civile 2023

PIATTAFORMA per le POLITICHE GIOVANILI e il SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

PERCORSI EDUCATIVI A GIGLIOPOLI 2022


5x1000

Sostieni con noi il progetto Gigliopoli!

Quest’anno nel tuo 7/30 o Modello Unico destina il tuo 5×1000 all’associazione “Il Giglio”!

Il tuo contributo ci permetterà di portare avanti le attività di Gigliopoli come il Centro Studi, finalizzato a contrastare l’abbandono scolastico, il Semi-Convitto che sostiene le famiglie che si trovano in condizioni di disagio economico o sociale; Cresco a Gigliopoli dedicato agli adolescenti in difficoltà, Percorsi di Vita che si occupa dell’integrazione, attraverso l’inserimento lavorativo, di ragazzi con disabilità.

Fai la differenza insieme a noi, sostieni Gigliopoli!

Per scoprire come fare clicca QUI.

==========================================

Servizio Civile 2022 – Elenco definitivo graduatoria

“L’educazione è l’arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo.”

Nelson Mandela
IMG_1036

TURISMO_PRIMAVERA_INFANZIA PRIMARIA

TURISMO_PRIMAVERA_SECONDARIA

Gaia, la libera Scuola di Gigliopoli
Progetto Educativo Sperimentale alternativo ai percorsi scolastici tradizionali.

immagine01

Se siete interessati o anche soltanto curiosi, potete prendere visione del progetto, del regolamento e dei relativi contatti, cliccando QUI.

immagine02

Gaia vi aspetta!


centrostudi copia turismo copia
ilgiglio ilgiglio
mano copia

eventi-copia1 copia


Sito nuovo (ilgiglio.org) in allestimento!


Associazione Il Giglio – P. IVA   02705580831 – Via S. Antonio, 6 – Tel: 090 9281274 – 98057 Milazzo (ME) – Fax:   090 9221402
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: