Cosa vuol dire essere volontario?
Decidere di fare il volontario, non significa solo e soprattutto offrire un servizio nei confronti del prossimo: è anche un regalo che facciamo a noi stessi. L’opera dei volontari giova a chi la riceve. Aiuta a fronteggiare situazioni difficili, traumi di diversa natura, aiuta a uscire da condizioni di isolamento. Offre strumenti di crescita, sostegni che consentono di fare meglio, di essere migliori cittadini. E giova anche per ragioni pratiche: come una occasione di vita attiva per gli anziani che hanno cessato l’attività lavorativa, così come un’opportunità verso il mondo del lavoro per i giovani che acquisiscono in questo modo relazioni ed esperienze fruttuose.
![]() |
![]() |
Viviamo in un’ epoca difficile: individualismo e crisi economica attraversano prepotentemente le nostre città. Fare volontariato diventa ancora più importante perché i volontari portano i valori della solidarietà e dell’altruismo nella nostra società. La gratuità implica un rapporto di reciprocità e fratellanza, significa essenzialmente essere disponibili alla creazione di relazioni e nuovi stili di vita.
Cosa posso fare per iniziare?
a) Valuta quanto tempo puoi dedicare, le competenze che puoi a mettere a disposizione.
b) Vieni a trovarci in sede durante le attività per capire cosa facciamo.
c) Chiedi di concertare insieme un orario delle attività da svolgere o proponi il tuo apporto personale.
d) Vivi questa occasione al massimo, donarsi agli altri è un’esperienza che ti arricchisce!!!
Salve.
Vorrei conoscere più da vicino la vostra associazione e sapere se, eventualmente, necessitate di volontari.