“Gigliopoli” è un progetto educativo finalizzato al contrasto della dispersione scolastica e allo sviluppo delle potenzialità di minori e adolescenti, tutto incentrato sullo sviluppo ecologicamente e socialmente sostenibile. Esso mira a promuovere l’interazione dinamica tra uomo e ambiente, nel tentativo di aiutare i bambini, nel loro percorso di crescita, a rafforzare ed armonizzare il complesso sistema mente-corpo-anima.Gigliopoli è anche uno spazio fisico, un luogo immerso nella natura che sorge al centro di 23 ettari di terra coltivata ad uliveti e vigneti. In questo paradiso terrestre cresce una piccola comunità, all’interno della quale è possibile crescere attraverso il gioco, la vita di relazione, il contatto con la natura e l’ambiente circostante; esperienze tali da permettere ai bambini di esercitare il diritto elementare di “essere bambini” e di avere uno sviluppo psico-fisico e sociale il più possibile armonioso.
Obiettivi
Tra gli obiettivi principali del Progetto Gigliopoli vi è quello di dar vita a una città speciale a misura di bambino, ecologica e rispettosa dell’ambiente, composta liberamente e spontaneamente, che decide su base democratica e dove si applicano le regole della cittadinanza attiva. Un ambiente in cui ognuno, con pari dignità, opera per garantire il benessere proprio e degli altri, ampliando il proprio grado di consapevolezza critica e comprensione umana. Prende vita così una città ideale in cui ogni ragazzo, individualmente o in gruppo, ha la possibilità e il piacere di assumere ruoli differenti, per sviluppare poi quelli più consoni alla propria personalità. Per i bambini, tutto ciò si trasforma in un teatro di esperienze finalizzate all’acquisizione di conoscenze e valori, in un’ottica di protezione di uno dei più suggestivi patrimoni naturalistici della Sicilia.
Come donare il 5×1000 a GIGLIOPOLI?
Se presenti il Modello 730 o Unico
1. Compila il modulo 730, il CUD oppure il Modello Unico;
2. Firma nel riquadro “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale…”
3. Inserisci il codice fiscale dell’associazione Il Giglio 02705580831
Se non sei tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi
Anche se non devi presentare la dichiarazione dei redditi puoi devolvere a Gigliopoli il tuo 5 per mille:
1. Compila la scheda fornita insieme al CUD dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, firmando nel riquadro indicato come “Sostegno del volontariato…” e indicando il codice fiscale dell’Associazione Il Giglio 02705580831
2. inserisci la scheda in una busta chiusa;
3. scrivi sulla busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale;
4. consegnala a un ufficio postale, a uno sportello bancario – che le ricevono gratuitamente – o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti…).
Passaparola
Qui puoi trovare il materiale digitale per aiutare GIGLIOPOLI a promuovere la campagna per il 5×1000:
Scarica il volantino della campagna 5×1000
Scarica e stampa il promemoria da portare al commercialista
Io l’ho fatto e sono contentissimo. Fallo anche tu.
by Dino