Sotto un cielo pieno di stelle si è tenuta sabato la “Notte Arcobaleno dei bambini” presso gli ampi spazi di Gigliopoli, la comunità fondata dall’associazione “Il Giglio” in collaborazione con la Fondazione Lucifero a Capo Milazzo. L’evento si è posto a conclusione della colonia estiva svoltasi dalla fine di giugno fino a metà agosto ed ha visto la partecipazione di centinaia di persone tra organizzatori e il vasto pubblico che ha letteralmente invaso la vasta area. 160 erano i bambini – la maggior parte di età compresa fra i 5 e i 14 anni – che sul palco hanno presentato lo spettacolo “Alice in Giglioland”, libero adattamento dei due romanzi di Lewis Carrol “Alice in Wonderland” e “Alice nello specchio”, durante il quale i tanti adulti presenti hanno potuto riscoprire il loro intimo lato fanciullesco.
«Abbiamo preparato tutto in quaranta giorni. È stata una sfida che noi educatori, insieme ai bambini, abbiamo colto – ha raccontato entusiasta alla fine della rappresentazione la regista, Leonida Gitto – Vedere gli occhi dei bambini pieni di stupore e curiosità, ma anche soddisfazione e gioia, questo è il grande senso delle nostre attività».
Nel corso della serata è stato offerto un ricco buffet di frutta e dolci ed è stata allestita una mostra con i personaggi della fiaba realizzati con materiali riciclati o trovati sul posto. Nel giardino circostante si sono svolte, invece, esibizioni canore e di giocolieri e artisti di strada. Alcuni degli obiettivi dell’associazione “Il Giglio” sono, infatti, la promozione del rispetto verso gli altri, per la natura e per ogni forma di cultura.
L’evento si è concluso con un suggestivo volo di palloncini ai quali erano annodati bigliettini con i desideri dei bambini.
Dalla Gazzetta del Sud del 26/08/2014.