Partecipazione e divertimento alla IX Ed. della Festa della Primavera

festa primavera2
Inverno bruciato, palo dei temerari allestito, caccia al tesoro eseguita con successo e divertimento puro hanno caratterizzato la Nona Edizione della “Festa della Primavera”, che si è svolta dal 22 al 25 aprile nella Città dei bambini spensierata. Una Gigliopoli rinnovata, affollata ed arricchita dai colori della primavera capricciosa e ventosa che, nonostante le condizioni meteo, ha permesso ai visitatori di godere della natura, della compagnia dell’ottima musica e dei laboratori pensati e creati a hoc per bambini di ogni età.
Relax e paesaggio sono state le due parole chiave che hanno accolto visitatori veterani e novellini, lì dove ogni stagione è una festa ed ogni colore, odore e sapore ha un’importanza diversa. Ma niente può essere più gioioso e felice di chi instancabilmente per tutto l’anno lavora alla felicità dei bambini, è per questo che l’Associazione “Il Giglio” e la Fondazione Barone G. Lucifero di San Nicolò sono state liete di accogliere chi ha fatto visita a Gigliopoli, ma  desiderano anche e soprattutto ringraziare di cuore tutti coloro che hanno contribuito all’ottima riuscita dell’evento.
Tutte le foto sono disponibili sulla pagina facebook di
 Gigliopoli – Associazione Il Giglio e della Fondazione Barone Lucifero.

Pubblicato da Gigliopoli - La città dei bambini spensierati

L’associazione “Il Giglio” si propone di svolgere attività di utilità sociale a favore di associati o di terzi con particolare attenzione ai bambini e a tutti coloro che versano in condizione di disagio economico e sociale nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati. Promuove la partecipazione, la solidarietà e il pluralismo tra i soci favorendo il loro apporto originale al conseguimento di finalità di carattere sociale, civile, ambientale, culturale e di ricerca etica e spirituale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: